L’armocromia è lo studio dei colori della persona, che permette di capire quali sono i colori e i toni che ci donano maggiormente. È fondamentale trovare la propria palette di colori, ovvero quell’insieme di tonalità capaci di valorizzarci. Secondo l’analisi dei colori proprio queste tonalità dovrebbero diventare la base del nostro guardaroba ma anche un parametro fondamentale nelle nostre scelte beauty.

L’Armocromia si divide in quattro tipologie, dei macro-gruppi con determinati denominatori estetici comuni, che vengono definite stagioni. Per identificare la propria stagione, è necessario fare un test di analisi. Una volta scoperta la nostra stagione non vorrà dire escludere alcune tinte o essere limitati in alcuni schemi, al contrario, significherà riscoprire il colore e utilizzarlo per valorizzarci.

Questo articolo però è dedicato alla primavera, alla stagione del mandorlo in fiore. Scopriamo quali sono le sue caratteristiche.
Si rientra nella categoria Primavera se si ha un incarnato chiaro e luminoso. Se la pelle è tendente più al giallo che al rosa e con il sole diventa dorata. É molto frequente la presenza di lentiggini sia sul viso che sul corpo. Il sottotono è tendenzialmente caldo.

La palette attinge ai colori più variegati dell’avorio, cammello, salmone, oro rosa e pesca. La bellezza di questa stagione viene esaltata dalle tonalità accese, ma penalizzata dai colori freddi come il nero e il grigio.
Leggi anche:
- Versatili e Performanti: L’importanza delle Matite Occhi
- Génifique Yeux Ultimate Dual-repair è la Nuova Crema Contorno Occhi di Lancôme
- Scopriamo L’Universo dei Mascara TOY di Diego dalla Palma Milano
- Sfatiamo i Falsi miti sulla depilazione con il rasoio
- Gocce Illuminanti alla Vitamina C di Aroma Zone: Il Must Have dell’estate