Il Giornale della Bellezza

il Network

Il rossetto dai toni rosati è tra i cosmetici più versatili e amati. La sua capacità di donare freschezza e luminosità al viso lo rende ideale per molteplici occasioni.

NATASHA DENONA I NEED A ROSE LIPSTICK 20P PEONY – 28,00€

Scopriamo insieme gli step fondamentali per utilizzarli al meglio e a chi stanno particolarmente bene:

1. Preparazione delle Labbra: Prima di applicare il rossetto, assicurati che le tue labbra siano ben idratate ed esfoliate. Questo step aiuta a garantire che il colore appaia uniforme e duri più a lungo.

PINKPHORIA – ROSSETTO CREMOSO CREAMLASTIC MULAC – 18,90€

2. Scelta del Colore: I toni rosati variano dal rosa pastello al fucsia intenso. Scegli un colore che stia bene con la tua carnagione e il tuo look del giorno.

3. Applicazione: Inizia delineando le labbra con una matita dello stesso colore del rossetto per definire meglio i contorni. Applica poi il rossetto direttamente dallo stick o con un pennellino per maggiore precisione.

4. Finish: Per un effetto più duraturo, tampona le labbra con una velina e applica una seconda passata di rossetto. Se desideri un finish più opaco, puoi applicare un po’ di cipria traslucida sopra.

NABLA BEYOND BLURRY LIPSTICK CELESTE – 24,00€

I toni rosati sono estremamente versatili e si adattano bene a diversi tipi di incarnato e occasioni:

– Carnagione Chiara: I rosa pastello e i toni pesca sono ideali per esaltare la delicata bellezza di una pelle chiara.

– Carnagione Olivastra: Tinte come il rosa corallo o il fucsia possono aggiungere un tocco di vivacità e contrastare splendidamente con la carnagione.

CHARLOTTE TILBURY HOT LIPS LIV IT UP- 38,00€

– Carnagione Scura: Toni più intensi, come il rosa ciclamino, donano un look sofisticato e audace.

In conclusione, il rossetto dai toni rosati offre infinite possibilità per esprimere con eleganza la propria personalità attraverso il Make-up.

© Riproduzione Riservata