Il mondo degli amanti degli animali si raccoglie per dare l’addio a Benno, il rinoceronte bianco del Parco Natura Viva di Bussolengo, spentosi all’età di quasi 44 anni. Nato negli anni ’80 in America, Benno ha trascorso una vita movimentata prima di trovare la sua dimora definitiva in Italia.
Un Viaggio Straordinario
Benno è nato in America e ha vissuto in diverse strutture zoologiche prima di giungere al Parco Natura Viva. Durante il suo lungo viaggio, Benno ha dimostrato una personalità unica, poco incline alla compagnia degli altri rinoceronti. Questo suo disagio si manifestava nel modo in cui sfregava il suo corno su qualsiasi superficie, riducendolo a pochi centimetri.
Una Vita Solitaria ma Serena a Bussolengo
Al Parco Natura Viva, Benno ha trovato finalmente un luogo in cui potersi ritirare in pace. Gli è stata dedicata un’area tutta sua, vicino alle antilopi, dove poteva giocare tra tronchi e fango. Grazie a questa sistemazione, Benno ha potuto vivere i suoi ultimi 13 anni serenamente, facendo crescere il suo corno fino a raggiungere i 40 centimetri.
⬇️ CLICCA & GUARDA IL VIDEO ⬇️
Un Addio Commovente
Benno è morto di vecchiaia, circondato dall’affetto e dalle cure dello staff del parco. Il suo scheletro sarà presto trasferito al Museo di Scienze Naturali di Torino, dove continuerà a insegnare e ispirare le future generazioni. Nel contempo, il Parco Natura Viva si prepara ad accogliere due nuovi esemplari di rinoceronte bianco, ampliando il loro impegno verso la conservazione di questa specie affascinante.
Un Incontro Indimenticabile
A maggio di quest’anno, abbiamo avuto l’incredibile opportunità di vedere Benno da vicino. È stata un’esperienza emozionante, difficile da esprimere a parole, ma che ha lasciato un’impronta indelebile nei nostri cuori. CIAO BENNO!