Negli ultimi mesi, i social media sono stati invasi da una nuova e pericolosa moda: la Sunburn Challenge. Questa sfida consiste nell’esporsi deliberatamente al sole senza alcuna protezione solare, con l’intento di ottenere scottature cutanee. Le persone che partecipano a questa pratica condividono poi le immagini delle loro scottature sui social, trasformando un danno grave per la pelle in un fenomeno da esibire.
I rischi della Sunburn Challenge
La Sunburn Challenge non è solo una tendenza pericolosa, ma rappresenta un rischio concreto per la salute della pelle. Esporsi al sole senza protezione può causare:
– Scottature solari: Danni acuti alla pelle che possono risultare dolorosi e pericolosi.
– Invecchiamento precoce: L’esposizione ripetuta ai raggi UV accelera il processo di invecchiamento della pelle.
– Aumento del rischio di cancro alla pelle: Le ustioni solari possono aumentare significativamente il rischio di sviluppare il melanoma e altri tipi di tumori cutanei.
La presa di posizione di Shiseido
In risposta a questa tendenza, Shiseido, azienda con oltre un secolo di esperienza nella fotoprotezione e nella promozione della salute della pelle, ha deciso di prendere una posizione chiara e forte. Il 20 agosto 2025, l’azienda ha pubblicato un post ufficiale sulla propria pagina Facebook per condannare la Sunburn Challenge e sensibilizzare la comunità sui pericoli associati.
– Applicare regolarmente la protezione solare: Usare una crema con un fattore di protezione adeguato.
– Indossare abbigliamento protettivo: Cappelli a tesa larga e occhiali da sole.
– Cercare l’ombra: Specialmente nelle ore più calde della giornata.
Un appello alla responsabilità
È importante, in particolare per i giovani e gli utenti attivi sui social media, riflettere sulle conseguenze delle proprie azioni e a non lasciarsi influenzare negativamente da mode pericolose. La Bellezza non è inseguire trend pericolosi o dannosi per la nostra salute ma un modo per vivere meglio con se stessi.